ll gruppo di ricerca annuncia, con profondo rammarico, la perdita avvenuta all'inizio del 2018 del Professor Roberto Mignani, il grande teorico della Teoria dello Spazio-Tempo deformato. |
The group deeply regrets to announce that at the beginning of 2018 professor Roberto Mignani, the great theorist of the Deformed Space-Time theory, passed away. |
Professor Roberto Mignani

Nato a Messina (Italia) nel 1946, conseguì il dottorato di ricerca in Fisica presso l'Università di Palermo nel 1970. Prima di entrare all'Università Roma Tre il Professor Mignani è stato docente e ricercatore presso il Dipartimento di Fisica Teorica dell'Università di Catania, presso il Dipartimento di Fisica teorica dell'Università di Catania, presso il Dipartimento di Fisica dell'Università dell'Aquila e presso il Dipartimento di Fisica "G. Marconi" dell'Università La Sapienza di Roma. In questi atenei ha insegnato corsi di laurea in Elettrodinamica classica e quantistica, Meccanica quantistica, Fisica statistica, Teoria quantistica avanzata e calcolo. La sua attività di ricerca ha compreso teoria della relatività, fisica nucleare e subnucleare, teoria dei campi e fisica matematica ed è stato autore di circa centosessanta pubblicazioni in tali campi. È stato autore del "Test di Fisica, vol. I e II" (Aracne, Roma, 1997) con R. V. Konoplich e N. A. Dobrodeev; del resoconto storico-scientifico "Enrico Fermi e i secchi della sora Cesarina - Metodo, pregiudizio e caso in fisica" (Di Renzo, Roma, 2000) con F. Cardone; delle monografie di fisica teorica "Energy and Geometry - An Introduction to Deformed Special Relativity" (World Scientific, Singapore, 2004) e "Deformed Spacetime - Geometrizing Interactions in Four and Five dimensions" (Springer-Verlag, Berlin, 2007) entrambi con F. Cardone. Nel giugno 2010 ha ricevuto il premio Telesio-Galilei presso l'Università di Pecs (Ungheria). |
He was born in Messina (Italy) in 1946, received his Ph.D. in Physics from the University of Palermo in 1970. Before entering Roma Tre University Roberto Mignani was teacher and researcher at the Department of Theoretical Physics of Catania University, at the Department of Physics of L'Aquila University and at the Department of Physics "G. Marconi" of La Sapienza University of Rome. In these institutions he taught undergraduate courses in Classical and Quantum Electrodynamics, Quantum Mechanics, Statistical Physics, Advanced Quantum Theory and Calculus. His researches included relativity theory, nuclear and subnuclear physics, field theory and mathematical physics. He was author of about one hundred and sixty publications in such fields. He was the author of the works: "Test di Fisica, vol. I e II" (Aracne, Roma, 1997) with R. V. Konoplich and N. A. Dobrodeev; the historical-scientific account "The Atomic Bomb in the maid's bucket" (Di Renzo, Roma, 2000) with F. Cardone; the theoretical physics monographs: "Energy and Geometry - An Introduction to Deformed Special Relativity" (World Scientific, Singapore, 2004) and "Deformed Spacetime - Geometrizing Interactions in Four and Five dimensions" (Springer-Verlag, Berlin, 2007) both with F. Cardone. In June 2010 he received the Telesio-Galilei Award for Physics at the University of Pecs (Hungary). |